• Il progetto
    • Il nostro obiettivo
    • Chi siamo
    • Dicono di Pino Bertelli
    • Altro su Pino Bertelli
    • Work in progress Atlante Umano
    • Backstage “I colori del cielo”
    • Video
    • La Calabria in Pillole
    • Riflessioni
  • Eventi
  • Sostenitori
  • Blog
  • Press News
  • Contattaci
  • Acquista il libro e il docu-film

Dicono di Pino Bertelli

Do you prefer another language?


DARIO FO - Premio Nobel per la letteratura 1997, 2000
fo
Le fotografie presentate in questo libro parlano da sé… Dice un antico proverbio Sahrawi: Il coraggio è vivere la libertà. Sfogliate questo libro, osservate i volti fotografati con realistica precisione da Pino Bertelli: vi renderete conto di quanto coraggio dimostri questo popolo...
RIGOBERTA MENCHÙ - Premio Nobel per la pace 1992, 2000
menchu
Dall'introduzione del fotolibro "Criança. Ritratti dall'infanzia brasiliana":
La lotta dei Paesi latinoamericani non è una lotta congiunturale, è una lotta permanente. È una lotta implica rischi, perché proprio i violatori dei diritti umani sono poteri molto forti [...] Io non posso pensare che ci possa essere un baratro tra impunità e giustizia...
CLAUDIO MARRA - Docente di Storia della Fotografia, Università di Bologna, 2005
marra
Pino Bertelli, straordinaria figura di autore fuori norma, di ostinato utopista che però, a dispetto dell’etimologia, i luoghi è invece capace, non solo di trovarli, ma anche di raccontarli in modo appassionato e coinvolgente. [...] Si rende conto come lo strumento che usa possa non possa fare a meno del referente...
GIOVANNI MICALI - Pres. Italiano UNICEF, Premio Nobel per la Pace 1965, 2004

Dagli occhi dei bambini [...] ritratti nelle fotografie di Pino Bertelli, trapela la tragedia di un intero popolo e di una nazione, l’Iraq, che nell’arco di soli 30 anni ha vissuto tre conflitti di portata disastrosa, [...] per approdare, oggi, al cosiddetto dopoguerra, in cui la violenza, l’insicurezza e una povertà diffusa rimangono l’unica eredità lasciata...
CARLO ARTURO QUINTAVALLE - Ordinario di Storia dell'Arte, Università Parma, 2005
quintavalle
Pino Bertelli è uno dei fotografi più importanti del nostro tempo, è un fotografo di consapevolezze complesse, di qualità molto alta, di passioni anche estreme. Comunque le sue immagini sono di quelle che restano nella storia della fotografia, e non solo in quella del nostro paese...
ANDO GILARDI - Storico, saggista, critico della fotografia e fotografo, 2000
gilardi
Pino Bertelli è il miglior fotografo che conosco: ma dirò meglio, il più completo e indipendente dalla Fotografia, la quale, per sua natura, struttura e storia, lascia poca libertà creativa a chi l’esercita. La Fotografia è la Fotografia. E la riscattano i Fotografi come Pino Bertelli, non solo fotografando e scrivendo, ma parlando e scrivendo di Fotografia...
HUBERTUS VON AMELUNXEN - Storico, saggista, critico della fotografia, 2003
amelunxen
Dare agli uomini il regalo di poter vedere la dignità del proprio sguardo, riconoscere a chi sta di fronte un testimone sincero per l’immagine che viene dopo. Tutto questo è l’arte di Pino Bertelli...
ITALO ZANNIER - Storico, critico della fotografia e fotografo, 1998
zannier
Le immagini di Bertelli sono coerenti con il suo realismo ideologico, espresso con un disegno frontale, secondo una letteratura fotografica che si può far risalire ai ritratti di gruppo ottocenteschi, ma più razionalmente alla tipologia di Strand, Evans, Arbus...
DON ANDREA GALLO - Un prete angelicamente anarchico, 2011
gallo
Chi meglio di te, con la tua coerenza e la tua testimonianza fotografica può far recuperare il grido degli esclusi e delle escluse? Riesci ad illustrare la realtà in due dimensioni, apparentemente opposte, ma in definitiva convergenti: è un grido di dolore, d’indignazione, di disperazione, ma anche, nello stesso tempo, un appello alla Speranza ed alla mobilitazione...
OLIVIERO TOSCANI - Fotografo, 2010
toscani
La ricerca della bellezza in una tragedia umana e sociale, è il risultato estremo che Pino Bertelli ha creato e realizzato in modo eccelso. Queste immagini dei volti, degli sguardi, della dignità di questi esseri umani sospesi in un’espressione di attesa di un futuro migliore, esprimono la bellezza della speranza umana...
GIAN PAOLO BARBIERI - Fotografo, 2014
barbieri
In questi ritratti di Pino Bertelli si percepisce l’amore di questa terra madre che ha unito queste diverse etnie. Amore di questa acqua che ci attrae sotto forma di fiume, lago, mare. Persone che hanno combattuto le mille difficoltà che si incontrano sulle nostre vite ogni attimo dell’esistenza al disordine e al dolore dove, di fronte a queste crudeltà, nessuno interviene...
MAURIZIO REBUZZINI - Editore e Direttore della rivista Fotographia, 2000
rebuzzini
Pino Bertelli, che si muove nel mondo fotografico con ammirevole discrezione e con autorevole capacità, è uno dei fotografi che ammiro di più in senso assoluto. Non voglio correre il rischio di paragoni, perché ci sono gli intoccabili, che hanno inciso nella Storia, ma sono grato alle circostanze che mi hanno fatto conoscere Pino Bertelli...
ANTONIO NATALI - Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, 2013
natali
Quelli di Pino Bertelli sono volti che raccontano non ‘una’ storia, bensì ‘la’ storia. La storia – per intenderci – d’una famiglia, d’un villaggio, d’un popolo. La storia di donne che portano sul viso le tracce dell’eterno...
GIOVANNA GIUSTI - Storico dell’arte, Galleria degli Uffizi, 2013
giusti
La magnifica galleria di donne che si snoda come una preghiera riallaccia costumi al bordo del mar Mediterraneo. Ne assume le brezze, i vapori, gli odori, che Bertelli raccoglie, spande e condivide, come grani di un rosario sacro e profano, bellissimo...

Iscriviti alla Newsletter

“Genti di Calabria” è un'iniziativa dell'Associazione Culturale “Suoni & Luci” con sede in Via Gregorù, 11 – 88100 - Catanzaro – C.F. 03099240792

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie di profilazione. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.


Cookie di profilazione di terze parti
Tali cookie sono installati da soggetti diversi dal titolare del trattamento dei dati e l’€™installazione degli stessi richiede il tuo consenso sui siti dei rispettivi proprietari; in mancanza gli stessi non saranno installati.

Chiudi